hai aggiunto

  in ordine

hai aggiunto

Alterfarma

FLUIPLEX 14 BUSTINE

FLUIPLEX 14 BUSTINE
34%

ACQUISTA

€ 11,22
*17,00€

INFORMAZIONI

  • Produttore: LABORATORI LEGREN Srl
  • Minsan: 987331143
  • Disponibilità:

     Buona Disponibilità

  • Le immagini dei prodotti sono puramente indicative e potrebbero pertanto non essere perfettamente rappresentative del packaging, delle caratteristiche del prodotto, differendo per colori, dimensioni o contenuto.

 

FLUIPLEX bustine
INFIAMMAZIONI DELL’APPARATO RESPIRATORIO ACUTE E CRONICHE CON PRESENZA DI SECREZIONI CATARRALI
Fluiplex offre una combinazione sinergica di N-Acetilcisteina, bromelina, vitamina C e Zinco che lavorano insieme per fornire benefici alle vie respiratorie, ridurre l’infiammazione, favorire il drenaggio del muco e sostenere la funzione immunitaria. La N-Acetilcisteina è nota per le sue proprietà mucolitiche e antiossidanti; bromelina e N-Acetilcisteina associate si coadiuvano nel fluidificare il muco, ed attraverso le loro proprietà antinfiammatorie e anti-edematose riducono l’infiammazione nelle vie respiratorie. La vitamina C è coinvolta nella funzione immunitaria, nella produzione di collagene e ha proprietà antiossidanti che sostengono la salute polmonare. Lo zinco contribuisce alla funzione immunitaria e alla guarigione dei tessuti. Riduce la viscosità del catarro bronchiale, riduce la tosse e lo spasmo bronchiale. Riduce la viscosità del catarro bronchiale, riduce la tosse e lo spasmo bronchiale.
FORMA FARMACEUTICA
Bustine: Scatola da 14 bustine da 49 g.
COMPOSIZIONE
1 bustina contiene: N-Acetilcisteina 600 mg; Bromelina (1250 GU) 500 mg; Vitamina C 500 mg; Zinco 10 mg.
USO PREVALENTE
Trattamento delle affezioni respiratorie acute e croniche caratterizzate da ipersecrezione densa e viscosa e profilassi delle loro recidive. Bronchite acuta e cronica, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Sinusiti e Post-nasal drip sindrome (scolo retronasale in sinusiti croniche e infettive recidivanti).
MODALITÀ D’USO
Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno, diluita in almeno 100 ml di acqua.
AVVERTENZE
Non somministrare al di sotto dei tre anni. In gravidanza ed in età pediatrica utilizzare solo dopo parere medico. Gli integratori non sono intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Non eccedere la dose consigliata. Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni.
 
 
 
PROPRIETÀ TRADIZIONALI DEI COMPONENTI
N-ACETILCISTEINA (NAC)
La N-Acetilcisteina (NAC) è un composto derivato dall’aminoacido cisteina ed è ampiamente utilizzata in campo medico e farmaceutico per le sue diverse proprietà benefiche. L’attività principale della NAC è la sua capacità di aumentare i livelli di glutatione, un potente antiossidante presente naturalmente nel nostro organismo. Si riduce l’infiammazione, per esempio a livello dei tessuti respiratori specie a livello dei bronchi e del tessuto polmonare. Attività importantissima per le persone con malattia ostruttiva polmonare (BPCO) nel lungo termine e nel contenere l’infiammazione cronica del tessuto polmonare.
La NAC è comunemente impiegata come mucolitico, per favorire la fluidificazione del muco presente nelle vie respiratorie, rendendolo più facilmente eliminabile. Viene utilizzata nel trattamento di affezioni respiratorie come la bronchite cronica, la fibrosi cistica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). La sua azione mucolitica è dovuta alla capacità di frammentare i legami disolfuro presenti nelle glicoproteine del muco, riducendo così la sua viscosità.
Il ruolo antiossidante della NAC attraverso la produzione di glutatione aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e da sostanze tossiche. La NAC è stata utilizzata nel trattamento di diverse patologie. La NAC ha dimostrato anche effetti benefici nella salute del fegato e ha mostrato promettenti effetti neuroprotettivi. La NAC è stata utilizzata nel trattamento dell’intossicazione da paracetamolo, avvelenamento da acetaminofene e l’intossicazione da metalli pesanti come il piombo e il mercurio.
BROMELINA
La bromelina è un complesso enzimatico estratto dall’ananas che contiene diverse proteasi, come la bromelina stessa, la bromelaina e la bromelastina. Questo composto è ampiamente utilizzato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti. La sua attività antinfiammatoria inibisce la trombossano sintetasi, enzima che converte le prostaglandine H2 in prostaglandine pro-infiammatorie e trombossani. Riduce inoltre la migrazione dei leucociti al sito di infiammazione prevenendo la loro adesione. Diminuisce l’escrezione di IL-1β, TNF-α e IL-6 quando le cellule immunitarie sono già stimolate durante l’eccessiva produzione di citochine indotta dall’infiammazione in atto.
La bromelina è nota per il suo effetto immunomodulatore in vari studi epidemiologici in quanto può sia attivare che sopprimere il sistema immunitario. Migliora l’attivazione delle cellule T mediate da CD2. Inoltre, la bromelina ha mostrato proprietà antimicrobiche e antitumorali. È stata studiata per il suo potenziale nell’inibire la crescita di batteri, come quelli responsabili delle infezioni delle vie respiratorie, e ha dimostrato un’attività citotossica selettiva verso le cellule tumorali in alcuni studi in vitro e su animali. Favorisce l’assorbimento di farmaci, compresi gli antibiotici, come l’amoxicillina e la tetraciclina; i farmaci chemioterapici, come il 5-fluorouracile e la vincristina; e i farmaci per la pressione sanguigna, in particolare gli ACE-inibitori, come il captopril.
La bromelina è capace di decomporre le proteine. Questa caratteristica, oltre che favorire la digestione, può aiutare a spezzare i legami proteici e promuovere con un meccanismo proteolitico sulla fibrina, il drenaggio del sito infiammatorio. Proprio grazie a quest’ultima sua attività riduce la viscosità del muco, e assieme alla n acetil cisteina può aiutare ad alleviare i sintomi delle affezioni respiratorie e migliorare il comfort respiratorio.
VITAMINA C
Innanzitutto, la vitamina C ha proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule del sistema respiratorio dai danni causati dai radicali liberi che possono danneggiare i tessuti polmonari e aumentare il rischio di infiammazione e infezioni. La vitamina C neutralizza questi radicali liberi, contribuendo a ridurre il danno ossidativo e promuovendo una migliore funzione polmonare. Inoltre, la vitamina C è coinvolta nella produzione di collagene, una proteina essenziale per la salute delle vie respiratorie. Il collagene fornisce struttura e integrità ai tessuti polmonari, aiutando a prevenire danni e lesioni. La vitamina C ha dimostrato anche effetti benefici nel sistema immunitario. Supporta la funzione dei globuli bianchi, che sono fondamentali nella difesa contro infezioni e malattie respiratorie. La vitamina C può aumentare la produzione di anticorpi, migliorare la risposta immunitaria e ridurre la durata e la gravità di infezioni respiratorie come il raffreddore comune e l’influenza.
ZINCO
Lo zinco è un minerale essenziale che svolge un ruolo cruciale nella salute del sistema respiratorio. Innanzitutto, è coinvolto nella funzione immunitaria. Gioca un ruolo chiave nella produzione e nel funzionamento dei globuli bianchi, che sono responsabili della difesa dell’organismo contro le infezioni. Lo zinco aiuta a stimolare la risposta immunitaria, facilitando la produzione di anticorpi e l’attivazione delle cellule immunitarie, contribuendo quindi a contrastare infezioni delle vie respiratorie. Protegge le cellule del sistema respiratorio dai danni causati dai radicali liberi. Lo zinco neutralizza i radicali liberi, riducendo così l’infiammazione e promuovendo una migliore funzione polmonare.
Lo zinco è anche coinvolto nella produzione di diverse proteine coinvolte nella guarigione dei tessuti. Contribuisce alla sintesi del collagene, una proteina importante per la salute delle vie respiratorie, favorendo così la rigenerazione e la riparazione dei tessuti danneggiati. Questo può essere particolarmente rilevante nel caso di patologie respiratorie come la bronchite e la polmonite. l’integrazione di zinco può ridurre la gravità e la durata delle infezioni respiratorie, come il raffreddore comune. Lo zinco può aiutare a bloccare la replicazione virale e può svolgere un ruolo nella riduzione dei sintomi e nell’accelerazione della guarigione.

_In Stock

  • Corriere GLS è prevista una Spesa di € 5,95  per ordini inferiori a € 69,00.
    *Può essere richiesta una maggiorazione per prodotti particolarmente pesanti*

Form Contatti

inserisci i tuoi dati
inserisci la tua richiesta
compila captcha e informativa privacy